Stampa

In Sardegna ci sarà ancora l’aratro nel 2020 ??

 aratro 1 20140125 1660916525Los Angeles: il governo americano è giunto a una sorprendente conclusione: l’aratro è uno strumento dannoso. Usato da oltre seimila anni dagli agricoltori di tutto il mondo questo simbolo della civilizzazione umana verrà bandito dai campi e finirà tra i rottami. Secondo molti agronomi americani rovesciando le zolle di terra l’aratro, soprattutto quello che scava in profondità favorisce la dispersione del terriccio superficiale quello più fertile e contribuisce all’ erosione nei campi……

al suo posto il dipartimento per l’ agricoltura consiglia l’ uso di un'altra macchina per trapanare il terreno e potervi inserire i semi. La rivoluzione annunciata è scritta in un documento federale che costringerà gli agricoltori americani entro il 1995 – pena la perdita dei sussidi agricoli - a escogitare modi per frenare l’ erosione dei campi, ogni anno infatti 3 miliardi di tonnellate di terreno superficiale vengono disperse dall’ azione del vento e della pioggia; metà dei terreni coltivabili negli usa è considerato ad alta erosione, agli agricoltori vengono date altre soluzioni ad esempio la rotazione del raccolto, ma la maggioranza ha preferito buttare via l’ aratro. L’ anno scorso il 10% dei campi coltivati, pari a 28 milioni di acri, non è stato arato e l’anno prossimo il numero è destinato a salire a 33 milioni; nel 1980 era pari a 3 milioni di acri….

Dal Corriere della Sera, 1990

 Copyright © 2021 - Riproduzione vietata

Webmaster SD