Sughero, nasce il progetto Corcklandtour
- Data pubblicazione Martedì, 25 Marzo 2014 08:58
- Scritto da: Super User
- Visite: 3254
Retecork, associazione composta da Enti dei paesi produttori di sughero (Italia, Francia, Spagna, Portogallo) ha presentato il progetto denominato Corklandtour.
L’iniziativa punta alla valorizzazione turistica del patrimonio culturale dei prodotti della lavorazione del sughero e ai paesaggi dei boschi di sughero. Il progetto, creato in modo che possa svilupparsi in tutti i paesi e territori che compongono Rete Cork, è stato presentato in un bando della Commissione europea di Bruxelles. Fanno parte di Rete Cork per la Sardegna i comuni di Calangianus, Luras, Tempio, Berchidda, Pattada, Bitti, Buddusò, Alà, la Provincia, l’Unione Comuni Alta Gallura, la Confindustria Nord Sardegna e l’Università di Sassari. Il progetto è stato presentato da un gruppo che ha come partner: Comune di Calangianus, , Comune di Coruche (Portogallo), Institut Méditerranéen du Liège (Francia), Frontier Holidays Ltd (tour operator) ed il Ministero del Turismo del Portogallo. Il budget è di 164,570.71 euro.
Login Form
Contattore Visite
![]() | oggi | 44 |
![]() | Ieri | 54 |
![]() | Questa Settimana | 98 |
![]() | Questo mese | 1456 |
![]() | Tutti | 273327 |