Asta Sughero 2014 Bitti (NU) Sardegna - IT
- Data pubblicazione Martedì, 08 Aprile 2014 18:34
- Scritto da: M.P
- Visite: 4474
Si rende noto che il giorno venti del mese di Maggio dell’anno duemilaquattordici (20-05-2014), alle ore 12:00 presso la sede del Comune di Bitti, in Piazza Asproni si terrà il pubblico incanto per la vendita al miglior offerente di una partita di prodotti sughericoli della Unione Proprietari di Sugherete di Bitti, in seguito UPS, costituita da sughero gentile, sugheraccio e pezzame, (da estrarsi a cura e spese dell’aggiudicatario) che viene stimato in via preventiva e non limitativa in circa qli 2363 (sughero gentile) e qli 510 (sugherone) in piante radicate nel territorio del comune di Bitti.
IMPORTO a BASE di GARA:
Importo unitario 170 €/q.le (euro centosettanta/00 )quantità presunta:
Sughero gentile: 2.363 q.li (a salire)
Sugherone e sugheraccio. 510 q.li
Importo complessivo presunto: € 401710,00 (euro quattrocentounomilasettecentodieci/00), oltre l’IVA di legge.
Documentazione:
In Sardegna ci sarà ancora l’aratro nel 2020 ??
- Data pubblicazione Mercoledì, 26 Marzo 2014 14:10
- Scritto da: M.P
- Visite: 3499
Los Angeles: il governo americano è giunto a una sorprendente conclusione: l’aratro è uno strumento dannoso. Usato da oltre seimila anni dagli agricoltori di tutto il mondo questo simbolo della civilizzazione umana verrà bandito dai campi e finirà tra i rottami. Secondo molti agronomi americani rovesciando le zolle di terra l’aratro, soprattutto quello che scava in profondità favorisce la dispersione del terriccio superficiale quello più fertile e contribuisce all’ erosione nei campi……
Sughero, nasce il progetto Corcklandtour
- Data pubblicazione Martedì, 25 Marzo 2014 08:58
- Scritto da: Super User
- Visite: 3224
Retecork, associazione composta da Enti dei paesi produttori di sughero (Italia, Francia, Spagna, Portogallo) ha presentato il progetto denominato Corklandtour.
Sughero, inizia l’avventura cinese
- Data pubblicazione Lunedì, 24 Marzo 2014 12:02
- Scritto da: Super User
- Visite: 3765
CALANGIANUS. Il 2014 inizia con una buona notizia per il settore sughero.
L‘imprenditore Yantai Yubao titolare della Corsk Scopper co.idt, ha già versato da una banca cinese il 30% del valore globale della merce ordinata – 64.000 euro di prodotti di sughero ,ed il rimanente dell’importo lo verserà personalmente il 12 gennaio. A darne notizia è stato Yan Wang, segretario generale di Italy-China Friendship Association, che ha informato l’amministrazione comunale. Un Tir in partenza per la Cina è in via di allestimento e conterrà tappi naturali e tappi con ai bordi una testina (il cosiddetto tappo 1+1), prodotti finiti del consorzio Gallura Cork e da altre realtà artigianali. Il contratto che sta per concretizzarsi, dopo fasi alterne, grazie ad una organizzazione che fa riferimento alla cooperazioe cinese in Italia e ha ottenuto il via libera del governo di Pechino.
Login Form
Contattore Visite
![]() | oggi | 40 |
![]() | Ieri | 68 |
![]() | Questa Settimana | 170 |
![]() | Questo mese | 1918 |
![]() | Tutti | 266560 |