Stampa

Obiettivo

"Progetto Sughero" ha come primo obiettivo quello di creare uno sviluppo sostenibile per le Zone Interne riducendo la povertà con l' incrementare e migliorare la produzione di sughero e di legname per mezzo della "normalizzazione" dei boschi a Quercus Suber L. nella regione Mediterranea.

In particolare si vuole realizzare:

- Sviluppo sostenibile delle zone montane del bacino Mediterraneo occidentale.

- Protezione e conservazione degli ecosistemi forestali.

- Incremento della produzione di sughero che accresce la valenza del bosco come bene ambientale e come bene economico.

- Gestione sostenibile multifunzionale delle foreste.

- Immagazzinare e provvedere acqua per le popolazioni.

- Messa in opera nel territorio di tecniche di salvaguardia dagli incendi...

Secondo obiettivo:

Pianificazione, realizzazione e gestione di " boschi normali* a sughera"  nell'ambito della riprogrammazione del territorio della Sardegna.

(*) Il bosco normale o bosco ideale indica quello stato al quale un bosco di un dato tipo deve essere gradatamente portato affinché possa dare un prodotto annuo costante e massimo.

Il lavoro consiste nell’applicazione di un modello matematico, che fa una previsione di come sarà il bosco quando sarà normalizzato mentre l’assestamento presiede alla realizzazione di detta previsione con controllo del bosco a intervalli definiti.

Terzo obiettivo:

Spostare gli incentivi dal bestiame alla copertura arborea.

Quarto obiettivo:

Nuovo reticolo di accorpamento del territorio sardo per aziende sughericole di almeno 40 ha.

 Copyright © 2021 - Riproduzione vietata

Webmaster SD