Borse di studio "Ciriaco Pala"
- Categoria: Parco di Tepilora
- Scritto da: M.P
- Visite: 2534
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 Del 26.01.2010
OGGETTO: Istituzione Borsa di studio “Ciriaco Pala” per il Parco Tepilora, messa a disposizione dal Prof. Michele Palmas.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
L'Amministrazione comunale su invito del Prof. Michele Palmas intende istituire n. 2 Borse di Studio per giovani laureati e/o ricercatori che abbiano svolto le loro ricerche in campo naturalistico, archeologico, museologico, riguardante il territorio dei quindici Paesi del Grande Parco di Tepilora;
Gli argomenti oggetto della assegnazione delle borse di studio sono in ordine di importanza nella valutazione dei lavori: i boschi a sughere e altre querce – ecologia – botanica – zoologia – genetica - mineralogia – geologia – paleontologia – museologia, legate alla zona del Grande Parco di Tepilora e in particolare al territorio di Bitti;
Il Prof. Michele Palmas si impegna a finanziare per l’istituzione di dette Borse di Studio, intitolate alla memoria dell’Arciprete di Gorofai, Ciriaco Pala, la somma di € 1.500,00 da suddividere in n° 2 Borse di cui una da € 1.000,00 per il primo classificato di ogni anno ed una da € 500,00 per il seconda classificato di ogni anno;
Il Comune di Bitti si impegna a cofinanziare le borse di Studio di cui sopra con fondi del Bilancio di ogni anno a seconda delle sue disponibilità, inoltre resta aperta la possibilità dei privati interessati di contribuire finanziariamente all’incremento delle quote destinato alle borse di studio;
Il Comune di Bitti si impegna a organizzare la manifestazione in locali adatti e a pubblicizzarla ogni anno per tempo sulla stampa e con l’affissione di manifesti nei comuni di: Bitti, Budoni, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Onifai, Orosei, Posada, San Teodoro, Siniscola, Torpè a cui si potrebbero associare i comuni di Alà dei Sardi, Berchidda, Buddusò, Monti, Olbia, Oschiri e Padru;
I lavori, in carta e cd, dovranno essere mandati al Comune di Bitti, Ufficio Cultura e saranno custoditi nella Biblioteca Comunale in attesa della costituenda biblioteca del Parco Tepilora, con la possibilità di essere inseriti nel sito Internet del Parco. La premiazione avverrà a Bitti e i vincitori terranno una relazione sull’argomento della loro ricerca davanti agli studenti e alla popolazione;
Occorre procedere all'approvazione dell'Allegato Bando e del relativo modello di domanda, predisposto dall'Ufficio Cultura, ed alla costituzione dell'apposita Commissione esaminatrice delle istanze;
Regolamento del bando.
Art. 1- L’importo complessivo di ogni borsa è pari ad Euro 1.000,00 e di € 500,00. Tale importo sarà corrisposto in un'unica soluzione dopo l’approvazione della Commissione durante la cerimonia di premiazione.
Art. 2-Le due borse di studio saranno assegnate tramite selezione pubblica. La selezione sarà effettuata da apposita commissione.
Art. 4- Gli elaborati verranno esaminati da una Commissione che avrà cura di fissare i criteri di valutazione e sarà così composta:
Prof. Bachisio Bandinu
Prof. Michele Palmas
Prof. Pippo Rusta
Oltre n° 2 componenti, personalità della cultura, scelti dal Consiglio comunale a seconda della materia oggetto dello studio - in caso di mancata nomina da parte del Comune di Bitti, gli altri componenti potranno procedere con un segretario per le operazioni di verbalizzazione, senza diritto di voto. La partecipazione alla Commissione si intende a titolo onorifico e, quindi, gratuita.
Art. 5-La domanda di ammissione, che dovrà essere redatta riportando le indicazioni contenute nello schema allegato “A” al presente avviso deve essere in doppia busta e va indirizzata al Comune di Bitti Piazza Asproni 47, Ufficio Cultura entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno. La premiazione degli elaborati avverrà tra settembre e dicembre di ogni anno. Gli avvisi sulla stampa e l’affissione di manifesti nei comuni sopraddetti va fatta entro il 31 gennaio. Nel caso di presentazione diretta, le domande dovranno pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Bitti nel seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 14,00 e nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18.00. In questo caso fa fede la data apposta a cura di questo Comune - Ufficio protocollo.
Nel caso di spedizione, farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
La busta contenente la domanda dovrà recare sulla facciata ove non è scritto l’indirizzo, l’indicazione:
“CONTIENE DOMANDA PER BORSA DI STUDIO (INDICARE IL TITOLO DEL LAVORO)”.
Nella domanda l’aspirante dovrà dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 e 75 del citato decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1. cognome e nome, data e luogo di nascita (le coniugate dovranno indicare il cognome da nubile);
2. titolo di studio;
3. possesso di ulteriori titoli;
4. il comune di residenza e l’esatto indirizzo, nonché l’eventuale diverso recapito presso il quale devono essere inviate tutte le comunicazioni.
5. Alla domanda il candidato dovrà allegare:
Il Curriculum Vitae
Il testo della ricerca in carta e in DVD
La richiesta di partecipazione contenente le dichiarazioni di cui sopra, il curriculum e il testo della ricerca in carta e in DVD dovranno essere datati e sottoscritti.
Art. 6-Al termine dei lavori la commissione formulerà la graduatoria per le due borse di studio che saranno assegnate al 1° e al 2° classificato
Art. 7-A tutti i partecipanti verrà comunicato l’esito della selezione. In caso di non accettazione la borsa è conferita secondo l’ordine di graduatoria. Per il ritiro del premio è obbligatoria la presenza del vincitori perché dovranno esporre la loro ricerca. In caso di legittimo impedimento dell’interessato, il medesimo potrà delegare una persona competente di sua fiducia. In caso contrario la borsa è conferita seguendo l’ordine di graduatoria.
RITENUTO
di dover provvedere in merito:
VISTI i pareri espressi ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Con voti n° 13 favorevoli, n° 0 contrari, n° 0 astenuti, legalmente espressi;
Unanime DELIBERA
L’accoglimento dell’istituzione di dette Borse di Studio da parte del Prof. Michele Palmas, intitolate alla memoria dell’Arciprete di Gorofai, Ciriaco Pala, per la somma totale di € 1.500,00 da suddividere in n° 2 Borse, di cui una da € 1.000,00 ed una da € 500,00;
Di approvare il Regolamento del Bando e del relativo modello di domanda, di cui sopra, facente parte integrante e sostanziale delle presente Deliberazione;
Di incaricare gli uffici competenti affinché provvedano all’organizzazione del Bando così come previsto in epigrafe.
Con separata ed unanime votazione di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000;
Login Form
Contattore Visite
![]() | oggi | 26 |
![]() | Ieri | 68 |
![]() | Questa Settimana | 156 |
![]() | Questo mese | 1904 |
![]() | Tutti | 266546 |