BANDO DI DUE BORSE DI STUDIO ANNO 2016 GRANDE PARCO DI TEPILORA
- Categoria: Parco di Tepilora
- Scritto da: S.D
- Visite: 1982
L'Amministrazione comunale di Bitti istituisce n. 2 borse di Studio, intitolate alla memoria dell’arciprete di Gorofai, Ciriaco Pala, per giovani laureati, ricercatori e/o appassionati che abbiano svolto le loro ricerche in campo naturalistico, archeologico, museologico, riguardante il territorio dei Paesi del Grande Parco di Tepilora; : Bitti, Budoni, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Onifai, Orosei, Posada, San Teodoro, Siniscola, Torpè e inoltre Alà dei Sardi, Berchidda, Buddusò, Monti, Olbia, Oschiri e Padru. (Vedasi cartina del territorio interessato dal bando al sito www.parcoditepilora.it alla voce foto).
La somma messa a disposizione (da privati) è di 1.500,00 € e si suddivide in n° 2 borse, di cui una da 1.000,00 € per il primo classificato ed una da 500,00 € per il secondo classificato.
Il Comune di Bitti si impegna a cofinanziare le borse di Studio di cui sopra con fondi del Bilancio 2015, a seconda delle sue disponibilità e inoltre resta aperta la possibilità dei privati interessati di contribuire finanziariamente all’incremento delle quote destinate alle borse di studio;
La domanda di ammissione, che dovrà essere redatta riportando le indicazioni contenute nello schema allegato "A" al presente avviso, deve essere in doppia busta e va indirizzata all’Ufficio Cultura, Comune di Bitti, Piazza Asproni, 47, 08021 Bitti, entro e non oltre il 12 LUGLIO 2016. Nel caso di presentazione diretta, le domande dovranno pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Bitti nel seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 14,00 e nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18.00. In questo caso fa fede la data apposta a cura di questo Comune - Ufficio protocollo.
La busta contenente la domanda dovrà recare sulla facciata ove non è scritto l’indirizzo, l’indicazione: "CONTIENE DOMANDA PER BORSA DI STUDIO (INDICARE IL TITOLO DEL LAVORO)".
Nella domanda l’aspirante dovrà dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 e 75 del citato decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1. cognome e nome, data e luogo di nascita (le coniugate dovranno indicare il cognome da nubile);
2. titolo di studio;
3. possesso di ulteriori titoli;
4. il comune di residenza e l’esatto indirizzo, l’email, nonché l’eventuale diverso recapito presso il quale devono essere inviate tutte le comunicazioni.
5. Alla domanda il candidato dovrà allegare:
Il Curriculum Vitae
Il testo della ricerca in carta e in DVD.
La richiesta di partecipazione contenente le dichiarazioni di cui sopra, il curriculum e il testo della ricerca in carta e in DVD dovranno essere datati e sottoscritti. I lavori presentati non verranno restituiti. La commissione si riserva di mettere nel sito del Parco i lavori o parti di essi o di duplicarli per le scuole dei paesi del Grande Parco.
I lavori ricevuti verranno esaminati da un’apposita commissione che valuterà la bontà delle ricerche e assegnerà o meno le borse di studio a suo insindacabile giudizio.
Login Form
Contattore Visite
![]() | oggi | 36 |
![]() | Ieri | 68 |
![]() | Questa Settimana | 166 |
![]() | Questo mese | 1914 |
![]() | Tutti | 266556 |